Winwaste.Net - Software di Gestione Rifiuti
Winwaste.Net è interoperabile con il R.E.N.T.Ri.
Interoperabilità di Winwaste.Net con VI.VI.FIR di Ecocerved
WinGap - una finestra aperta su Winwaste.NET
Interoperabilità di Winwaste.Net con l'Albo gestori Ambientali
MyPDF - Modulo di Winwaste.Net per la scansione di documenti durante la registrazione
Fatturazione elettronica tra privati - integrazione tra WINWASTE.NET e DIGITAL HUB Zucchetti
Corsi di Formazione
Consulenza Ambientale
Nuova promozione "Presentaci un amico"

 

 

  logo

 22/04/2022

Slitta al primo luglio l’entrata in vigore del nuovo modello di formulario per il trasporto dei rifiuti da manutenzione fognaria

Rinviata al 1 luglio 2022 l’entrata in vigore del nuovo formulario unico di identificazione per la raccolta e il trasporto dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie pubbliche e private, comprese le fosse settiche e i bagni mobili. La proroga è stata disposta dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali con la delibera n.4 del 21/04/2022. Il modello sarebbe dovuto diventare pienamente operativo il 30 aprile ma l’ente del Ministero della Transizione Ecologica ne ha disposto il rinvio per renderlo “interoperabile e fruibile agli applicativi gestionali in uso presso gli operatori economici. 

 

Il modello sarà disponibile sul portale web dell’ente già a partire dal primo giugno, “in modo da consentire, fino al 30 giugno 2022 un periodo di sperimentazione finalizzato a testarne le funzionalità e la fruibilità per le imprese interessate. La numerazione unica di identificazione e la vidimazione del modello di formulario verranno apposte in modalità virtuale grazie al sistema Vi.Vi.FIR, già interoperabile con i principali software per la gestione dei rifiuti e, per gli operatori che non ne fossero provvisti, raggiungibile anche dal portale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali tramite interconnessione applicativa con il servizio. Il gestore dovrà preventivamente accreditarsi secondo le regole in uso nel sistema Vi.Vi.FIR, per attivare l’interoperabilità applicativa anche sul nuovo modello di formulario. 

Una volta in vigore il formulario unico sarà utilizzato per accompagnare il trasporto del rifiuto dai diversi luoghi in cui viene effettuata l’attività di pulizia manutentiva, fino al raggruppamento temporaneo effettuato nel rispetto delle condizioni di cui all’articolo 183, comma 1, lettera bb) del D.Lgs. 152/2006, oppure direttamente ad impianto autorizzato al trattamento.

 

 

 

 

 

 

spz20